Come scegliere un'autoradio di qualità? Metti a confronto le migliori del 2015 e crea la tua classifica!
Che tu sia un'amante dei viaggi in auto, e ancora di più, che tu sia costretto a rimanere in auto ore intere a causa del traffico, diciamocelo, cosa c'è di più indispensabile di un'autoradio per farti compagnia? Grazie a questo dispositivo possiamo ascoltare la nostra musica preferita, che sia da chiavetta usb, da cd, da cellulare anche direttamente dalla radio. Ma scegliere il miglior modello di autoradio è difficile e prima di consultare onlinestore e siti web di offerte e recensioni vogliamo quindi offrirti informazioni e consigli utili. Quando si parla di dimensioni, si fa riferimento principalmente alle autoradio 1 din o 2 din: i tipi 1 din sono di minori dimensioni, e sono quelle “a scomparsa”, che possono essere rimosse dal cruscotto dell'auto, mentre le autoradio 2 din hanno dimensioni pari al doppio delle prime. Conoscere la differenza è utile per scegliere lo schermo: se vuoi uno schermo touchscreen orientati verso le autoradio a 2 din. Scegli queste ultime se vuoi avere un modello con funzioni avanzate, ma controlla che la tua auto possa supportarle. E infine, quale la migliore marca? i consigliamo tra le altre: Sony e Alpine.
Formati di file musicali, tecnologia Bluetooth e connessione a dispositi esterni
I formati musicali che possono essere letti dalle autoradio possono essere diversi. Le moderne autoradio possono supportare tutte questo tipo di file: MP3, WMA, WAC, AAC. Ti consigliamo tuttavia di controllare su ogni singolo apparecchio il tipo di file musicali supportati, in modo da poter ascoltare la musica che più ti piace nella tua auto. Se scegli un'autoradio dotata di Bluetooth potrai ascoltare direttamente dall'autoradio i file musicali presenti nella memoria del tuo telefono cellulare (anche quest'ultimo, naturalmente deve essere dotato di tecnologia Bluetooth). In questo modo puoi ascoltare la musica presente sui dispositivi con Bluetooth dei tuoi amici senza avere per forza una chiavetta usb. Per chi sceglie un'autoradio dotata di particolari configurazioni in connessione a dispositivi esterni particolari, ovviamente è consigliabile sceglierne una che sia dotata di un sistema operativo, Android o IOS, che già si utilizzati per i vostri cellulari, Tablet, Ipod etc. Ma esistono in commercio anche autoradio che possono connettersi a entrambi.Tra i nuovi modelli commercio ci sono le autoradio Dab
Come installare l'autoradio
Ecco i passaggi fondamentali per installare la tua autoradio: i modelli commercializzati in Europa sono provvisti di spinottI di raccordo a norme ISO. Sull'auto troverai il corrispondente spinotto (femmina) che va inserito nell'autoradio o nel cavo adattatore di cui questa è fornita. Se hai degli autoparlanti e l'antenna, non rimane che fissare la plancia ed inserire il cavo antenna e l'installazione è finita! Naturalmente, se non sei del settore, o non hai tempo, puoi rivolgerti ad un elettrauto, che conosce i metodi di installazioni per qualsiasi tipo di auto Fiat, Lancia, Renault etc..
Impianto stereo per auto, perchè no?
Per ascoltare la tua musica in auto, non è importante solo acquistare una buona autoradio, ma anche scegliere bene casse, amplificatori, autoparlanti ed altri dispositivi. Per evitare di perdere tempo e se non sei esperto del settore, puoi scegliere di acquistare un impianto stereo combinato con tutti questi elementi. L'installazione è in genere più semplice, e non dovrai valutare compatibilità tra i singoli elementi, prezzi, e potrai godere di un pacchetto fatto e finito.