Come scegliere la migliore griglia elettrica? E' facile se segui i nostri consigli!
Cosa c'è di meglio con l'arrivo della bella stagione di una grigliata con gli amici? Questo piacere non è riservato solo a chi vive fuori città o ha a disposizione un giardino per cuocere la carne all'aperto: il barbecue elettrico è infatti un perfetto compromesso per grigliare ovunque carne e per arrostire il pesce, soprattutto se hai problemi di spazio o non è permesso fare fumo. Le griglie elettriche, infatti, possono essere usate in casa, sul balcone, e possono essere portate altrove. Esistono, infatti, anche modelli da tavolo, molto maneggevoli, e di dimensioni più grandi.Tra i vantaggi di una bistecchiera elettrica c'è la mancanza di fumi, a parte l'odore della carne, la facilità e l'immediata disponibilità d'uso, perchè dopo aver inserito la spina, questo elettrodomestico ha bisogno di un preriscaldamento di solo 15 minuti senza necessità di avere carbonella, o legna o gas. Tra gli svantaggi: i tempi di cottura non sono facili da gestire, soprattutto per chi è agli inizi, e le operazioni di pulizia sono piuttosto complicate. Quali sono le migliori marche? Prima di acquistare il modello migliore per voi leggete alcune recensioni sul web e consultate i siti di offerte. Quale sarà la marca migliore? Provate a dare un'occhiata ai siti web di: De Longhi e Ferrari.
Barbecue o piastra elettrica?
In commercio è possibile trovare due versioni di barbecue elettrici: si può optare per un grill elettrico di forma e dimensioni simili a quello a carbone con i quattro piedini per l'appoggio, oppure si può acquistare una piastra elettrica antiaderente tonda o quadrata. Entrambi i modelli sono dotati di un termostato per la regolazione delle temperature, di una resistenza elettrica e di una spia luminosa per segnalare se l'elettrodomestico è acceso. Le temperature, a seconda del modello scelto, vanno dagli 800 ai 2400 watt, per i modelli più potenti. La scelta di uno dei due modelli si basa sul tipo di utilizzo che si andrebbe a fare della griglia: se il barbecue è la tua passione e pensi di usarlo spesso, magari per organizzare cene e feste con gli amici, meglio optare per un barbecue elettrico, più accessoriato. Il barbecue elettrico, per esempio, dispone di una vaschetta raccogli-grasso, estraibile, che deve essere pulita accuratamente dopo il suo utilizzo. La piastra elettrica è meno ingombrante, si adatta ad un utilizzo più domestico, ma è più complicata da pulire. In commercio si possono trovare anche modelli di barbecue a gas.
Come pulire le bistecchiere elettriche
La pulizia di una griglia elettrica può essere un'operazione complicata: è quindi consigliabile utilizzare delle apposite spazzole con setole di acciaio che permettono la disincrostazione dei residui di carne senza eccessivo sforzo. Se non ci sono residui, basta pulirla con acqua calda e sapone. E' consigliabile non utilizzare detersivi troppo aggressivi a base di agrumi o contenenti acidi, che potrebbero danneggiare la griglia.
Utilizzo e tempi di cottura
Ecco i nostri consigli per la migliore cottura alla griglia. Prima dell'utilizzo, è bene preriscaldare la griglia o barbecue elettrico senza disporre la carne o le verdure. La fase di preriscaldamento si aggira sui 15/20 minuti. Per evitare che il cibo si attacchi alla griglia è bene spennellarlo con dell'olio. Nel caso di un barbecue con coperchio la spia rossa che indica l'accensione si spegne per indicare che la cottura è in corso. Soprattutto se si è agli inizi, è consigliabile acquistare quest'ultimo tipo, perchè la cottura è più rapida e più uniforme.