Come scegliere il miglior navigatore satellitare per auto? Leggi le nostre opinioni e confronta modelli e prezzi
Il navigatore satellitare è uno strumento utile non solo per chi ama fare lunghi viaggi in auto e organizzarsi le vacanze fai da te, ma è prezioso per chi si sposta in macchina tutti i giorni per lavoro. Il mercato dei navigatori GPS anche per il 2015 è in continua evoluzione e la scelta dei modelli è così ampia che vogliamo offrirti informazioni e consigli per acquistare il GPS migliore per te in modo che tu possa fare un confronto tra prezzi, e trovare le migliori offerte. Valuta la grandezza dello schermo: i display da 4,3 pollici sono un ottimo compromesso tra chiarezza delle informazioni e spazio occupato sul cruscotto, i navigatori satellitari da 7 pollici visualizzano meglio le informazioni ma sono più ingombranti. I modelli da 3,5 pollici sono meno chiari da leggere, costano meno e sono per chi non ha esigenze troppo avanzate. Altre funzioni che puoi scegliere per il tuo navigatore: i comandi vocali (speak&go), gli avvisi sulla presenza di Autovelox, la visualizzazione 3D delle mappe, il TMC per ricevere informazioni in tempo reale sul traffico, la Reality View per essere informati su code e rallentamenti sul proprio tragitto. Assicurati che il tuo navigatore supporti il sistema operativo del tuo smartphone, tablet etc. e quindi a seconda del tuo caso, verifica che sia Android o IOs. Tra le migliori marche senza dubbio la Garmin.
Prima regola: controlla l'aggiornamento delle mappe
Al momento dell'acquisto controlla la dotazione di mappe incluse e le opzioni di aggiornamento previste per queste ultime. La maggior parte dei navigatori satellitari di fascia media include le mappe dei principali paesi europei (23 in tutto) ma in commercio ci sono anche modelli in grado di fornire mappe per tutte le nazioni del vecchio continente (45 in tutto). Alcuni navigatori offrono l'update gratuito dei contenuti, altri invece prevedono il pagamento di un canone di abbonamento annuale. Tutti gli ultimi modelli di navigatori, tra cui anche della marca Garmin, possono scaricare la mappe da tutti i sistemi operativi per Mac e Windows.
Dimmi che veicolo usi e ti dirò quale GPS fa per te
Il navigatore satellitare è uno strumento indispensabile a patto che si scelga il migliore per il proprio veicolo. Non tutti gli stessi localizzatori GPS vanno bene per gli stessi veicoli e a seconda che tu ti sposti in auto o in moto, o che penserai di utilizzarlo per i tuoi viaggi in camper, cambiano i fattori da valutare al momento dell'acquisto. Per questi ultimi esistono modelli di TomTom in commercio che suggeriscono Punti di Interesse in cui trovare servizi dedicati (come aree di campeggio), e che permettono di visualizzare strade più ampie, e indicazioni di svolta più visibili. Se desideri un navigatore satellitare per la tua moto dovrai orientarti su un dispositivo dalle dimensioni ridotte per essere montato sul manubrio. Dovrà inoltre essere impermeabile, e potrai trovarne facilmente modelli del livello di tecnologia che desideri.
Qual è il migliore GPS per muoversi in auto nel traffico di tutti i giorni?
Molti di noi si affidano al navigatore per sfuggire al traffico e rendere il tragitto, in città, e tra città diverse, il minore possibile. Qualche suggerimento per comprare il migliore navigatore satellitare a chi si sposta in auto per lavoro: deve avere le mappe pre-caricate di Europa o Italia (a seconda dell'uso che ne fate),consultabili anche senza connessione internet, deve avere sistemi di informazione del traffico in tempo reale e deve supportare i comandi vocali. Prova a vedere tra i nostri onlinestore i navigatori satellitari in offerta!