Come scegliere il miglior rasoio elettrico del 2015? Una facile guida
La rasatura è un momento fondamentale per sentirsi a proprio agio e in ordine, ed iniziare la giornata nel modo migliore. Ti sei stancato di usare schiume e gel da da barba, lamette? Vuoi comprare un nuovo rasoio elettrico ma non sai quale scegliere? Con questa semplice guida vogliamo offrirti uno strumento per orientarti ed acquistare il migliore rasoio elettrico per te. Al momento dell'acquisto è bene focalizzarsi su alcuni fattori importanti: il prezzo e la marca, perché un rasoio elettrico funziona bene solo se è di qualità. E' consigliabile orientarsi su una buona marca: i modelli Philips, Sony, Braun, Panasonic, Remington e Rowenta hanno ottime recensioni e test e sono spesso consigliati sul web. E' utile anche essere a conoscenza dei diversi tipi di rasoio e delle loro caratteristiche: il rasoio elettrico a testine ha un sistema molto comodo ed ergonomico da utilizzare, e si adatta perfettamente alle forme ed alle eventuali sporgenze del viso; il rasoio elettrico a lamina di solito permette una rasatura profonda già dalla prima passata, ma è meno efficace nei punti più difficili del volto; il rasoio elettrico a motore lineare sonico riesce a catturare e tagliare anche i peli più corti, ma è molto costoso. Sul mercato puoi trovare modelli di rasoi elettrici da uomo anche per il corpo, adatti e delicati per la rasatura delle parti intime.
Caratteristiche e funzioni dei migliori rasoi elettrici
Tra gli aspetti da considerare al momento dell'acquisto c'è la durata della batteria: la maggior parte dei rasoi elettrici sono di tipo cordless e sfruttano una batteria ricaricabile con una certa autonomia. I rasoi elettrici di buona qualità sono ricaricabili con una batteria al litio che offre autonomia maggiore, e tempi di ricarica molto ridotti. La maneggevolezza di un rasoio elettrico è molto importante ed i modelli di fascia alta sono naturalmente i più ergonomici e leggeri, sia per quanto riguarda le testine che i materiali, consentendo una presa agevole ed antiscivolo. Altri aspetti da considerare per scegliere il rasoio elettrico più adatto sono: la dotazione degli accessori, come spazzole, custodie da viaggio, base di ricarica per la batteria, e ricambi; per le testine informatevi bene se sono disponibili le testine di ricambio. Un buon rasoio elettrico di qualità profesinale ha inoltre la rasatura regolabile.
Rasoio elettrico o regolabarba?
Il rasoio elettrico punta ad offire una rasatura più simile possibile ad una lametta, ed in particolare i prodotti di qualità rendono la pelle liscia al termine di ogni rasatura. Il regolabarba, invece, può tagliare la barba a determinati spessori, ed è più indicato per chi vuole cambiare spesso look o non vuole tagliare la barba completamente. La maggior parte di questi elettrodomestici sono dotati di una lamina che permette una rasatura simile a quella dei rasoi elettrici, ma il più delle volte bisogna passare più volte per avere dei risultati discreti.
Adesso è anche tecnologico!
Il rasoio elettrico potrebbe sembrare l'oggetto meno tecnologico in circolazione ma alcuni marchi hanno sviluppato delle funzioni avanzate per i più esigenti in fatto di rasatura. Tra questi: il marchio Braun ha realizzato modelli con il tasto raffreddante, in modo da offrire un maggiore comfort durante la rasatura; Philips ha realizzato il BeardTrimmer 9000, il primo rasoio elettrico al mondo dotato di pratica guida laser.