Come scegliere la migliore stufa? Una facile guida
Vuoi una stufa per riscaldare la casa oppure un modello più piccolo da spostare da una stanza all'altra? E' questa la principale domanda che dovrai farti se decidi di fare questo acquisto. La stufa offre una grande varietà di modelli in base alle dimensioni, e se fino a qualche anno fa molti erano indecisi se scegliere questo sistema di riscaldamento per le proprie case per paura dell'impatto in bolletta, adesso ci sono modelli a prezzi ridotti e a basso consumo energetico. Vogliamo offrirti alcune informazioni base e aggiornarti sui prodotti in commercio per aiutarti a fare la scelta migliore. I principali tipi di stufe elettriche sono: la stufa a resistenza, che riscalda tramite una resistenza elettrica, con alto consumo di energia; la stufa alogena, il cui calore viene prodotto da lampade alogene; la stufa al quarzo, con lampade che scaldano poco più in fretta del modello alogeno; la stufa a infrarossi, il cui calore è emesso da raggi che possono essere direzionati. Se decidi di fare una spesa importante, invece, e cambiare il sistema di riscaldamento della tua casa in città, in campagna o in montagna, potresti pensare ad una stufa a legna o un caminetto a pellet.
Stufa a legna o caminetto a pellet?
Le stufe a legna sono piuttosto economiche, l'uso della legna è ecologico, e questo combustibile si trova senza difficoltà. La fiamma della stufa a legna si irraggia in modo naturale, e anche a fronte di alcune difficoltà, come la non regolabilità dell'accensione e della temperatura, e lo stoccaggio della legna, c'è chi la preferisce. I vantaggi principali del pellet sono i costi relativamente bassi e l'efficienza: con una pari quantità di questo materiale è possibile ottenere più calore che con la legna. Le migliori stufe a pellet sono dei piccoli impianti di riscaldamento, totalmente programmabili: si regolano automaticamente per ottenere la temperatura voluta nella stanza in cui sono installate; la canna fumaria è leggermente più piccola, ha meno limitazioni e rende più libera l'installazione. In commercio esistono anche modelli di stufe combinate a legna e pellet, che uniscono le caratteristicche di entrambi i modelli.
Come risparmiare con la stufa elettrica
Nel caso della stufa elettrica, è possibile risparmiare, ma è fondamentale avere alcuni accorgimenti e/o scegliere dei modelli appropriati, a basso consumo. Ecco alcune regole generali di utilizzo delle stufe elettriche: usa il timer, qualora la stufa ne sia provvista, magari programmadola prima del tuo arrivo a casa; utilizza la ventola per la diffusione del calore, se c'è, per riscaldare rapidamente gli ambienti; imposta la potenza su voltaggi bassi, di circa 2 Kilowatt, utile anche per non far scattare il contatore.
Stufe elettriche, cosa c'è di nuovo in commercio?
Se decidi di comprare una stufa elettrica, e vuoi una soluzione ecologica, innovativa e low cost, orientati su questi modelli: stufa alogena, inclinabile anche tramite telecomando; stufa al quarzo, riscalda velocemente gli ambienti; a infrarossi, ottima per riscaldare il bagno.