Come scegliere il miglior tagliacapelli elettrico del 2015? Consigli per selezionare i migliori modelli ed il miglior prezzo
Il rasoio per capelli elettrico è un'ottima idea per risparmiare soldi evitando di andare dal barbiere ogni 1-2 settimane, quando puoi tagliare i capelli da solo. Ed è anche un ottimo modo per curare il tuo aspetto ogni giorno: per avere i migliori risultati è necessario trovare il migliore tagliacapelli sul mercato, il modello più adatto ai nostri bisogni e gusti. Come funziona un tagliacapelli elettrico? E' semplice: dietro un pettine è posta una lama affilata, e quando i capelli entrano attraverso questo pettine, una lama li taglia alla lunghezza desiderata. Per regolare le lame basta semplicemente cambiare il pettine: una lama più lunga (pettine più piccolo) darà un taglio corto e viceversa una lama più corta (pettine più grande) è adatta ad un taglio di capelli più lungo. Ti consigliamo di evitare le macchinette per capelli più economiche, perché i risultati sono spesso scadenti. Fidati solo di un noto marchio per il tuo tagliacapelli, perché si tratta di un investimento saggio. Tra le marche che ti consigliamo di consultare online, e di cui leggere recensioni e test dei modelli, ci sono: Moser, Muster, Braun, Kooper, Rowenta, Olimpic e Severin.
Fattori da considerare al momento dell'acquisto
Per scegliere il migliore tagliacapelli, detta anche tosatrice per capelli, per te, ti suggeriamo di valutare alcune componenti al momento dell'acquisto: il motore, se sei un professionista e/o pensi di usarlo spesso hai bisogno di un motore potente, soprattutto se hai i capelli spessi; i pettini guida, che devi scegliere in base alla lughezza dei capelli che vuoi portare; le lame, che hanno una lunghezza variabile dai 0.2 mm ai 13 mm e possono essere di materiali come acciaio inox, carbonio, ossido di zirconio, titanio. Inoltre considera il design, che deve essere ergonomico , e gli accessori, come un paio di forbici o strumenti utili per regolare i peli delle orecchie e del naso, o un astuccio da viaggio. Ricorda che in un buon rasoio per capelli la garanzia è essenziale.
Tagliacapelli o regolabarba?
In commercio esistono moltissimi modelli che funzionano sia da tagliacapelli che da regolabarba. In alcuni casi possono avere 3 funzioni principali: regolatori per barba, per i capelli e anche per tutto il resto del corpo. La differenza tra questo tipo di prodotti ed un vero e proprio tagliacapelli sta nel fatto che la loro manutenzione deve essere accurata e continua e molto spesso non rasano i capelli completamente.
Come avere i migliori risultati con il tuo tagliacapelli
Tagliare i capelli con un tagliacapelli è assai semplice e vogliamo fornirvi un tutorial per avere i migliori risultati. Prima di inizare il processo di taglio è meglio fornirsi di tutto il materiale per l'operazione: un asciugamanao o una mantellina, delle forbici, uno spazzolino per la pulizia delle testine e ovviamente il tuo tagliacapelli. Dopo aver scelto il tipo di acconciatura ed aver posizionato la testina di conseguenza, è consigliabile versare qualche goccia di liquido lubrificante sulle lame inserite, per migliorarne la potenza di taglio. Consigli per la rasatura: passando il tagliacapelli sulla nuca meglio mantenere la mano ferma, cercando di seguire linee rette. Per definire dettagli e basette possono essere utilizzate le forbici od una testina molto stretta del tagliacapelli.